GRAVINA: IL PONTE ACQUEDOTTO

Attraverso questo tour, potrai scoprire la bellezza paesaggistica di Gravina in Puglia, la città del famoso Ponte Acquedotto Orsini, realizzato nel XVIII secolo per collegare il Canyon che separa la città.
Prima tappa della visita è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, realizzata nel XI secolo a ridosso del dirupo. A seguire, il quartiere greco di Santa Sofia, fino a raggiungere le cantine di Cavato San Marco, strutturate in 4 livelli e profonde oltre 15mt.
Dopodiché, il tour continua verso il Parco Archeologico della Gravina, ma prima, tappa obbligatoria al Santuario di Madonna della Stella, meta di molti pellegrini che nei secoli hanno raggiunto questo luogo sacro per chiedere il miracolo della fertilità. Infine, visiterai la necropoli peuceta del Pianoro e la sua area archeologica.
COSA VISITERAI?

Chiesa rupestre Madonna della stella

Cattedrale di Gravina

Necropoli - Padre Eterno

Cantine Cavato San Marco
Durata del Tour:
2h 30mm – 3h
Orari d’Inizio:
10.00; 10.30; 15.30;
PUNTO D'INCONTRO
Cosa è incluso
- Visita con guida turistica abilitata
- Ingressi nei siti d’interesse
- Assicurazione ‘Orsini Tour Operator’
Cosa non è incluso
- Pasti o degustazioni
- Tutto ciò che non è indicato in ‘Cosa è incluso’
Contattaci per ricevere maggiori dettagli:
Altro che potrebbe interessarti:

Gravina: il Sacro e il Profano
⌛Durata: 3h

Gravina: la Scuola Pittorica
⌛Durata: 3h

Gravina: la leggenda di Orlando
⌛Durata: 4 ore