Parco Nazionale Alta Murgia
Sono due i parchi nazionali della Puglia: il Parco Nazionale del Gargano e il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Quest’ultimo è caratterizzato da una terra arida, storicamente adibita al pascolo. Si tratta di un luogo estremamente interessante dal punto di vista geologico e faunistico. Sono molte le attività da svolgere in questa area: da trekking con degustazioni in antiche masserie, a visite speleologiche in ambienti rupestri e remoti.

Trekking
Città da scoprire
Pulo di Altamura
Con un diametro massimo di 500km e una profondità di 75mt è la dolina più grande del Parco e tra le più interessanti in Italia. Il percorso è compreso di grotte e parapetti.
Città da scoprire
Cave di Bauxite
Una cava dismessa nel novecento, lascia in eredità un tripudio di colori vivaci, con tonalità che vanno dal rosso, al giallo, variando sul viola e arancio.
Gravina
Trekking di livello medio nella gravina di Gravina in Puglia, per scoprire da vicino le ripercussioni che l'acqua ha causato in questo canyon grigiastro.

Bike tour
Cicloturismo
Tour Unesco
Un percorso transfrontaliero tra le regioni di Puglia e Basilicata alla scoperta dei siti UNESCO: Castel del Monte, Matera e Alberobello.
Cicloturismo
Bari - Matera by bike
Tappa tracciata con percorsi che si snodano in molti punti della Puglia. Siamo esperti in organizzazione viaggi by bike.

Tour enogastronomico
Mangiare e bere
in Masseria
Le vere masserie sono quelle con gli animali, non quelle con le piscine; nella Murgia, fortunatamente, è ancora possibile trovarle e degustarne i prodotti.
Mangiare e bere
Terra d'olivo
Distese di alberi d'ulivo coprono ettari ed ettari di terra in tutto il nord barese. L'olio è una vera delizia ed è un peccato non degustarlo.

Cammini
A piedi
Cammino materano
Cammino che parte dalla Cattedrale di San Nicola a Bari, fino a raggiungere la città di Matera. 168 km e 7 giorni, noi ci occupiamo di tutto.