MATERA: I CENTO SANTI DEL PECCATO ORIGINALE

Questo tour è un’esperienza imperdibile per gli appassionati di arte medievale e affreschi rupestri.

Uno dei punti salienti dell’itinerario è la Cripta del Peccato Originale, un raro capolavoro di arte alto-medievale, spesso definita la “Cappella Sistina del Sud Italia”. I suoi straordinari affreschi, databili tra il VII e l’VIII secolo d.C., precedono di oltre cinquecento anni le opere di Giotto, testimoniando un’arte che affonda le radici in epoche ancora più antiche.

L’analisi di queste pitture rivela che l’arte rupestre meridionale non si ispira esclusivamente alla tradizione bizantina, come spesso si crede. Le iscrizioni in latino e la presenza storica dei monaci benedettini suggeriscono influenze artistiche e culturali diverse.

Accompagnato da una guida esperta, potrai poi esplorare il paesaggio che circonda questo antico luogo sacro, scoprendo anche “Giuliana”, un’imponente balena fossile rinvenuta nelle campagne di Matera, che aggiunge un ulteriore tassello alla storia millenaria di questo territorio.

COSA VISITERAI?

Orsini Tour Operator (15)

Cripta del Peccato Originale

Gravina di Picciano

Gravina di Picciano

diga san giuliano basilicata

Diga di San Giuliano

Durata del Tour:

2h 30mm – 3h

Orari d’Inizio:

10.00; 15.00;

PUNTO D'INCONTRO

Cosa è incluso

  • Visita con guida turistica abilitata
  • Ingressi nei siti d’interesse
  • Assicurazione ‘Orsini Tour Operator’

Cosa non è incluso

  • Pasti o degustazioni
  • Tutto ciò che non è indicato in ‘Cosa è incluso’
  • Transfer privato (disponibile su prenotazione)

Contattaci per ricevere maggiori dettagli:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy

Altro che potrebbe interessarti:

Torna in alto