Salento
Il Salento è famoso per due motivi: il mare cristallino e il barocco. Assieme formano un connubio perfetto per chi ama l’arte e vuole riposarsi godendo di uno dei mari più belli di tutta l’Italia. Su tutte le città di Lecce, Galatina, Gallipoli e Otranto mostrano una realtà quasi al di fuori di quella Pugliese, un cocktail di culture bizantine, arabe e greche.
Alcune delle attività più interessanti da svolgere con noi:

City Tour
Visita con noi
Lecce
Per anni ritenuta terra periferica e poco conosciuta; il Salento e Lecce hanno avuto la loro meritata ricompensa.
Visita con noi
Gallipoli
Tra i porti più importanti tra il 1700 - 1800, per molti storici Gallipoli era la Dubai del tempo.
Visita con noi
Otranto
Per secoli capitale di un grande distretto territoriale, la Terra d'Otranto, conserva il tipico fascino del borgo adriatico.
Visita con noi
Specchia
L'urbanistica dei borghi salentini è tra le più bizzarre e curiose d'Italia, Specchia è il luogo ideale per comprenderne le loro caratteristiche.

Arte e Storia
Arte in Puglia
S. Caterina d'Alessandria
Da noi considerata come la chiesa più bella della Puglia; nasce come un polo cattolico in un territorio ortodosso.
Arte in Puglia
Abbazia S.M. Cerrate
L'Abbazia è un autentico gioiello romanico, anche se essendo in Salento, qualche altare barocco ci sta bene sempre.

Tour enogastronomico
Mangiare e bere
Il Pasticciotto
Emblema di questa provincia, è presente ormai in quasi tutti i bar d'Italia, ma quello buono lo assaggi solo qui.
Mangiare e bere
Olio Lampante
Passato e presente si intrecciano nella storia di questa azienda agricola, che produce uno degli oli d'oliva più buoni al mondo.

Cammini
A piedi
Cammino del Salento
Un cammino di oltre 115 km che si snoda in due parti: il primo percorre il cuore del Salento, il secondo si affaccia sul mare cristallino.