AL CONFINE DELLA LUCANIA

La Lucania è una delle regioni più sottovalutate d’Italia, forse a causa delle sue dimensioni ridotte, ma racchiude una straordinaria varietà di paesaggi, ognuno con una propria identità.

La sua morfologia è unica: bagnata da due mari, attraversata da vette imponenti nel Parco del Pollino e custode delle uniche Dolomiti del Meridione. In questo tour giornaliero esplorerete l’area più orientale della Basilicata, un territorio che per storia e cultura ha un’anima più apula che lucana, con tappe a Matera e Irsina.

Attraverso la visita di questi due centri culturali scoprirete alcuni dei tesori nascosti della regione, come la preziosa statua di Santa Eufemia, attribuita al Mantegna, e la prestigiosa collezione d’Errico custodita nel Palazzo Lanfranchi di Matera.

COSA VISITERAI?

Orsini Tour Operator (1)

IRSINA

  • Cattedrale di Sant’Eufemia
  • Cripta affrescata di San Francesco
MATERA

MATERA

  • Palazzo Lanfranchi
  • Casa grotta vico solitario
  • Chiesa di San Francesco

Durata del Tour:

1 giorno

Orari d’Inizio:

09.30;

PUNTO D'INCONTRO

Cosa è incluso

  • Visita con guida turistica abilitata
  • Ingressi nei siti d’interesse
  • Assicurazione ‘Orsini Tour Operator’

Cosa non è incluso

  • Pasti o degustazioni (disponibilità su prenotazione)
  • Pernottamento (supplemento € 50,00 a persona in camera doppia, su prenotazione)
  • Tutto ciò che non è indicato in ‘Cosa è incluso’

Contattaci per ricevere maggiori dettagli:

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Privacy

Altro che potrebbe interessarti:

Torna in alto