Pollino Lucano
Luogo ideale per gli amanti della natura inviolata, il Pollino offre tantissime opportunità tra attività agonistiche e amatoriali. Si tratta di un’area verde così vasta da essere il Parco Nazionale più grande d’Italia, primato che condivide con la Calabria. Al suo interno tantissimi borghi riprendono storie e leggende antiche, ma profondamente attuali.
Alcune delle attività più interessanti da svolgere con noi:

City Tour
Visita con noi
Castelsaraceno
Borgo dove le tradizioni, come quella della "Ndenna", sono ancora quelle secolari e poco turistiche.
Visita con noi
S. Costantino Albanese
Una delle poche realtà in Italia dove si parla ancora l'arbëreshë con culto bizantino.
Visita con noi
Valsinni
Il suo castello svetta al confine del Pollino lucano, dove d'ora in poi gli alberi saranno sostituiti dai calanchi.

Trekking
Natura
Ponte Tibetano
È stato inserito nel libro dei Guinness dei primati per essere il ponte tibetano più lungo del mondo.
Natura
Acquatrekking
Un trekking svolto interamente nei freschi torrenti del Pollino: un'esperienza unica!

Spirituale
Pellegrinaggi
Madonna di Viggiano
La devozione per la Madonna nera di Viggiano non ha eguali in Basilicata, qui accorrono migliaia di persone ogni anno.
Pellegrinaggi
Santuario del Pollino
Nella fresca estate d'agosto, la Madonna raggiunge il santuario del Pollino in un'atmosfera incantevole.

Bike Tour
Cicloturismo
Pollino National Park
Il paradiso per gli amanti del trekking in bike, qui si snodano diversi sentieri in un'aerea completamente incontaminata.